Nutrirsi significa fornire a se stessi gli alimenti, le sostanze e tutto ciò che è necessario per consentire la vita, la crescita, lo sviluppo, le funzioni e le attività vitali, oltre che la nostra evoluzione.

Ci nutriamo di cibo, di aria, di sogni, di emozioni, di idee, di relazioni… Ci nutriamo di tutto ciò che entra in contatto con i nostri sensi.
Il cibo e l’alimentazione sono temi attuali in ogni epoca. Scegliere cosa portare in tavola ogni giorno per noi e le nostre famiglie è molto importante.
In tutte le tradizioni mediche antiche ci sono trattati sulla sana alimentazione, su quali alimenti è bene ingerire in ogni situazione e in ogni stagione. L’alimentazione è sempre stata vissuta come un atto sacro, come un rituale giornaliero per prendersi cura di se stessi e dei propri cari.
Purtroppo, l’industria alimentare e la velocità dei tempi moderni hanno rovinato questa visione poetica. Oggi facciamo fatica a trovare cibi sani, di qualità, freschi e di stagione da portare sulle nostre tavole.
Gli studi naturopatici da anni analizzano tutte le ricerche scientifiche e i testi tradizionali per giungere a una conclusione: non esiste una sola verità, ma una verità per ognuno di noi in un momento specifico. La migliore dieta da seguire è una dieta personalizzata, che consideri non solo le proprietà chimiche e nutrizionali degli alimenti, ma anche le loro qualità energetiche. Una dieta che non segua linee guida generali, ma che si adatti alle caratteristiche individuali di ogni persona. Per ognuno di noi sono salutari alimenti differenti in ogni momento della vita; dobbiamo tenere conto della nostra unicità.
La Medicina Cinese Integrata unisce diverse correnti nutrizionali con la dietetica energetica cinese per fornire i migliori consigli utili a ciascuno di noi. Non solo consigli sugli alimenti, ma anche sulla cottura, sul modo di cucinare e di condire i piatti.