
La floriterapia è l’arte ella dolcezza: è dare importanza a ciò che non si vede
Nata meno di un secolo fa grazie al Dottor Edward Bach, la floriterapia è oggi diffusa in tutto il mondo. I primi fiori selezionati furono i fiori di Bach, una collezione di 38 fiori dall’Inghilterra. Successivamente, sono stati studiati altri fiori provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Australia, California e Italia, insieme a varie miscele, per favorire l’equilibrio psico-emotivo.
Le essenze floriterapiche sono acque vibrazionali. I fiori freschi, raccolti in momenti specifici dell’anno e attraverso rituali particolari, vengono lasciati a macerare nell’acqua, che poi viene filtrata per ottenere un rimedio ricco di informazioni del fiore.
Le vibrazioni dell’acqua si armonizzano con il nostro campo vibrazionale, ripristinando l’equilibrio dove è stato perso.
La floriterapia è un valido alleato per esplorare e comprendere il mondo sottile della psiche umana. Offre una mappatura semplice delle varie sfaccettature della personalità, dei modi di pensare, vivere e percepire il mondo esterno, così come delle emozioni e dei sentimenti che caratterizzano la vita umana.
Grazie alla loro facilità ed efficacia, le essenze floriterapiche sono ampiamente utilizzate per riequilibrare la sfera psico-emotiva, spesso la prima a essere compromessa quando insorgono disturbi di vario genere.
Nella Medicina Cinese Integrata, la floriterapia rappresenta una strategia fondamentale per promuovere l’equilibrio psico-emotivo. Vengono impiegati vari fiori, singolarmente o in miscele, sia da soli che in combinazione con altri rimedi.