
Gli oli essenziali rappresentano il potere straordinario che le piante ci offrono. Sono concentrate di principi attivi, autentici elisir per l’organismo, la mente, le emozioni e lo spirito.
L’arte dell’estrazione delle essenze è una delle meraviglie dell’alchimia. Dalle piante, dalle foglie, dalle cortecce, dai frutti e dai fiori, si estraggono le sostanze più volatili, le più preziose, le essenze aromatiche.
La ricchezza di principi attivi contenuti negli oli essenziali offre benefici a tutto l’organismo, con un campo d’azione estremamente vasto. Più si studiano e si approfondiscono, più il loro effetto appare miracoloso.
La magia delle essenze aromatiche risiede nel potere stesso del respiro. L’aria che entra dal naso, per mezzo dell’olfatto che comunica direttamente con l’ipotalamo, il sistema limbico e l’ippocampo, invia profondi messaggi al nostro corpo, al sistema istintivo, al sistema emotivo e alla memoria. Ciò che avviene in un singolo respiro è la vita. Ogni profumo, ogni odore, ha il potere di innescare molteplici reazioni.
L’aromaterapia utilizza gli oli essenziali per promuovere la vita, per favorire l’evoluzione e il benessere. Possono essere diffusi negli ambienti, inalati direttamente, miscelati per uso topico o ingeriti insieme ad altri rimedi. Ogni olio ha il suo messaggio, la sua azione specifica a livello sistemico, emotivo e vibratorio.
Sebbene nella tradizione cinese gli oli essenziali siano poco diffusi, alcuni monaci li utilizzano applicandoli sui punti di agopuntura, sia singolarmente che in miscele.
Nella pratica della Medicina Cinese Integrata, l’aromaterapia diventa uno strumento fondamentale, una delle strategie utili per promuovere il benessere e potenziare il percorso naturopatico.