
“La fitoterapia rappresenta l’insieme delle antiche conoscenze sulle proprietà benefiche delle piante nei confronti del corpo e della mente umana.
Le piante sono da sempre considerate una fonte di “medicina” in tutte le culture, con medici, saggi, guaritori e sciamani che trovano nella natura la soluzione ai problemi di salute dell’umanità.
Ogni pianta offre un ricco mondo di sostanze chimiche, energetiche e vibrazionali a nostra disposizione. Queste strutture biologiche sono ricche di mille sostanze sintetizzate nel corso degli anni per adattarsi, evolversi e difendersi, molte delle quali possono contribuire al nostro benessere e alla nostra evoluzione.
Fortunatamente, abbiamo accesso a una vasta conoscenza storica e scientifica che ci consente di scegliere tra le migliaia di risorse vegetali disponibili.
Le erbe, le cortecce, le radici, i funghi e i fiori possono essere consumati in varie forme per sfruttare al meglio i diversi principi attivi e i fitocomplessi:
- Freschi, consumati direttamente o utilizzati per preparare estratti
- Tisane e decotti
- Essiccati e polverizzati, per l’uso in polvere o capsule
- Tinture madri, estrazioni liquide a base di acqua e alcool
- Estratti secchi, per concentrare i principi attivi in polvere o compresse
- Macerati glicerinati, estrazioni ad alto contenuto informazionale
- Fitoembrioestratti, estrazioni innovative dai fitoembrioni delle gemme
- Vini medicinali e sciroppi
- Impacchi
- Oli essenziali
- Acque vibrazionali
Per ottenere il massimo beneficio dalle piante, è importante scegliere l’estrazione e la combinazione più efficace per ciascuna situazione e individuo. La conoscenza del naturopata non si limita allo studio dei singoli principi attivi, ma comprende l’intero fitocomplesso, la somma delle sostanze presenti nella pianta che è più di una semplice combinazione di singoli componenti.

L’approccio della Medicina Cinese Integrata considera anche l’energetica delle piante, sia secondo la tradizione fitoterapica cinese che attraverso nuovi studi energetici occidentali.
L’uso dei fitoterapici è spesso integrato con l’utilizzo di oligoelementi e minerali in traccia, utili per il riequilibrio energetico e minerale dell’organismo.”