La Medicina Cinese, con una tradizione millenaria, si concentra sul benessere in modo olistico e completo. Questa medicina prende in considerazione tutti i fattori che influenzano la nostra vita: l’ambiente, la costituzione fisica, lo stile di vita, le emozioni e l’alimentazione.

L’alimentazione, in particolare, riveste un ruolo fondamentale. Non solo è la base per mantenere un’elevata qualità della vita e prevenire malattie, ma la dietetica cinese studia anche le caratteristiche degli alimenti che possono aiutare a ritrovare l’equilibrio nelle fasi della vita in cui questo viene perso, manifestandosi in disturbi e sintomi. L’alimentazione, infatti, è uno dei pilastri della salute.
Nella Medicina Cinese, lo studio degli alimenti si basa su un’analisi approfondita delle qualità energetiche del cibo e degli effetti che queste hanno sull’intero organismo. Nella Medicina Cinese Integrata, lo studio di carboidrati, grassi, proteine e vitamine è affiancato da un’analisi delle caratteristiche energetiche che la tradizione cinese attribuisce agli alimenti. Vengono inoltre considerate anche le caratteristiche simboliche che altre tradizioni attribuiscono al cibo.
L’obiettivo della nutrizione energetica è equilibrare lo Yin e lo Yang nel corpo, tenendo conto della complessità di ogni alimento. La dietetica cinese ci fornisce le linee guida necessarie per raggiungere questo equilibrio.
Alimentazione, Dietetica o Nutrizione? Facciamo Chiarezza
Spesso utilizziamo i termini alimentazione, dietetica e nutrizione in modo indistinto, ma è importante comprenderne le differenze.
Alimentazione: Riguarda la scelta dei cibi che introduciamo nel nostro corpo per ottenere l’energia di cui abbiamo bisogno. Quando parliamo di Alimentazione Energetica, ci riferiamo non solo alle proprietà chimiche degli alimenti, ma anche alle loro qualità energetiche.
Nutrizione: Si riferisce all’atto di nutrire o nutrirsi, che può avvenire attraverso il cibo o altre fonti. Il nutrimento, infatti, può essere fisico, emotivo o spirituale. In ambito alimentare, la nutrizione è un sinonimo di alimentazione. Quando si parla di nutrizione energetica, ci si riferisce alle qualità energetiche del cibo secondo la Medicina Cinese, ma anche agli aspetti simbolici degli alimenti e alle esperienze e emozioni che contribuiscono al nostro nutrimento.
Dietetica: È un ramo della scienza dell’alimentazione che studia gli alimenti e le loro combinazioni (diete) con finalità preventive e terapeutiche. Quando parliamo di Dietetica Cinese, ci riferiamo agli studi della medicina cinese sulla concezione degli alimenti e delle combinazioni alimentari.